—powered  by politecnico di torino

Siamo un centro di ateneo di ricerca-azione basato sul design sistemico che opera negli ambiti della comunicazione e del patrimonio culturale. La nostra missione è quella di promuovere e sviluppare un approccio sistemico al design che contribuisca ad ottenere prodotti e servizi sostenibili.

il centro opera da piattaforma multidisciplinare

Riunisce esperti di diversi settori per generare una svolta interdisciplinare nella ricerca e nell'educazione al design sistemico.

what we do

Siamo convinti che le migliori soluzioni emergano quando menti diverse si uniscono. Cerchiamo attivamente partnership per sviluppare progetti innovativi in aree come il patrimonio, la cultura, l'arte e l'educazione, attingendo alle competenze e alle risorse di livello mondiale disponibili al Politecnico di Torino (PoliTo).

Per le aziende, offriamo una suite completa di servizi pensati per guidare il successo e promuovere una cultura dell'innovazione. Questi servizi comprendono il supporto di esperti per le iniziative di ricerca e sviluppo, la facilitazione del trasferimento tecnologico, il collegamento con una pipeline di talenti laureati di alto livello e ricercatori esperti e la creazione di programmi di formazione su misura per le esigenze specifiche della vostra forza lavoro.

Siamo anche profondamente impegnati a promuovere l'economia circolare e a contribuire ad un futuro più sostenibile. Serviamo come centro di ricerca e raccolta dati, impegnandoci attivamente in studi e progetti che promuovono i principi della circolarità e dell'efficienza delle risorse.

our work

Servizi

Laboratori

SYDERE ARTS

È un ramo del Sydere Center che progetta identità visive e strategie di comunicazione di forte impatto, che valorizzano territori, organizzazioni e patrimoni culturali. Attraverso l’approccio del design sistemico, collabora con gli attori locali per unificare e promuovere e buone pratiche. 

sydere heritage

È un ramo del Sydere Center con l'obiettivo di promuovere, sviluppare e dare forma a un'idea di valorizzazione intesa come ricerca di efficacia ed efficienza tra le azioni di conservazione e fruizione del Patrimonio Culturale.

il nostro programma didattico

growing youthful material

G.Y.M. è un programma di alta formazione per laureandi e laureati che si rivolge a designer, architetti e artisti. Il format consiste in un intensivo workshop residenziale all'interno del quale gli studenti portano avanti progetti accompagnati da docenti provenienti dalle migliori università italiane e straniere.

I nostri partner

I MEMBRI DEL BOARD

 

Pier Paolo Peruccio, Architect and Designer, Full Professor, Politecnico di Torino, Founder e Direttore

Luigi Bistagnino, Architetto e Designer, Founder

Dino Chiaia, Ingegnere, Professore ordinario al Politecnico di Torino; Founder

Gianluca Grigatti, Archaelogist and Historian; Visiting Professor, Politecnico di Torino; Coordinator SYDERE_HERITAGE

Stefano Collicelli Cagol, Art Curator (PhD); Director Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci, Prato

Gaetano Di Tondo, Presidente Archivio Storico Olivetti; Vicepresidente Olivetti SpA, Ivrea

Anna Ferrino, Amministratore Delegato di Ferrino & C. S.p.A, Presidente di Assosport, Vice Presidente con delega alla sostenibilità Unione Industriale; Vice Presidente Teatro Stabile, Torino

Walter Mariotti, Philosopher; Editorial Director DOMUS, Milano